Impianto dentale: guida completa per capire come funziona

Condividi
Impianto dentale
Scopri tutto sull'impianto dentale: come funziona, a chi è indicato, durata, rischi e consigli. Leggi la guida completa di Odontoiatria Romanelli.

Indice dei Contenuti

Un impianto dentale è una soluzione sicura ed efficace per sostituire uno o più denti mancanti. Grazie alle moderne tecnologie e all’esperienza clinica, oggi è possibile tornare a sorridere con naturalezza e sicurezza. In questo articolo approfondiremo tutto ciò che riguarda l’impianto dentale: cos’è, come si applica, chi può farlo, quanto dura e come comportarsi dopo l’intervento.

Impianto dentale

Che cos’è un impianto dentale

Un impianto è una piccola vite in titanio biocompatibile inserita nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire la radice di un dente mancante. Su questa vite viene applicata una corona, ovvero il dente artificiale, che riproduce forma e colore del dente naturale. L’intervento è programmato in base a un’attenta valutazione clinica e radiologica, spesso con l’ausilio di tecnologie digitali avanzate come la TAC 3D presente presso Odontoiatria Romanelli.

Come funziona un impianto dentale

L’inserimento di un impianto avviene in più fasi:

  1. Valutazione iniziale e piano di trattamento
  2. Inserimento chirurgico dell’impianto
  3. Tempo di osteointegrazione (circa 2-3 mesi)
  4. Applicazione del dente artificiale La procedura è svolta in anestesia locale e, in casi particolari, con sedazione cosciente per garantire massimo comfort.

Quando si può fare un impianto

Un impianto può essere realizzato quando l’osso è sufficientemente stabile e sano per sostenere la vite in titanio. Età adulta, buona salute generale e assenza di infezioni orali sono i requisiti di base. Anche in assenza di osso è possibile intervenire grazie a tecniche avanzate come la rigenerazione ossea o l’implantologia zigomatica.

Chi non può fare un impianto dentale

Ci sono situazioni che richiedono cautela o controindicano l’impianto:

  • Gravi patologie sistemiche non controllate
  • Terapie farmacologiche specifiche
  • Fumo e scarsa igiene orale
  • Osteoporosi avanzata (va valutata caso per caso) Solo una visita approfondita consente di stabilire se l’impianto è la soluzione più adatta.

Quanto dura un impianto dentale

La durata di un impianto dipende da vari fattori: qualità dell’osso, igiene orale, controlli periodici. In condizioni ideali, un impianto può durare anche oltre 15 anni. Presso Odontoiatria Romanelli vengono utilizzati materiali affidabili e tecniche aggiornate per garantire risultati duraturi.

Come pulire un impianto dentale

Pulire un impianto dentale è fondamentale per evitare infiammazioni gengivali o perimplantiti:

  • Spazzolamento accurato con spazzolino a setole morbide
  • Uso quotidiano del filo interdentale o scovolini
  • Sedute periodiche di igiene professionale (protocollo GBT con AirFlow) Il paziente riceve sempre istruzioni personalizzate e supporto durante i richiami.

Cosa fare dopo un impianto dentale

Nel post-operatorio è importante seguire alcune indicazioni:

  • Riposo e impacchi freddi
  • Alimentazione morbida e idratazione
  • Evitare fumo e alcol
  • Assunzione corretta dei farmaci prescritti Lo staff di Odontoiatria Romanelli resta a disposizione per ogni necessità durante il recupero.

Conclusione: impianto dentale a Carrara da Odontoiatria Romanelli

L’impianto dentale è una soluzione moderna, sicura e personalizzata per ritrovare il sorriso. Grazie all’approccio empatico, alla lunga esperienza clinica e alle tecnologie presenti in studio, Odontoiatria Romanelli rappresenta una garanzia per chi cerca un impianto dentale a Carrara.

Per maggiori informazioni o per prenotare:

📍 Piazza G. Matteotti 56, Carrara 📞 058571766 | 📱 3331342777 📧 info@odontoiatriaromanelli.it

Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli

Scopri le nostre news